Dopo più di un mese di stop, i campionati fermi dal 1° marzo, a quanto pare lo scenario tra le società dilettantistiche Sarde non è dei migliori, la grande tragedia che accomuna tutti chiede ad alta voce una soluzione giusta ed equa…
Un emergenza sanitaria che blocca tutto e tutti, anche il mondo del calcio dilettantistico Sardo, che vede circa 5000 calciatori e 250 società ferme a casa (che rappresentano parte del tessuto sociale) in piena crisi economica, ma pronte a ripartire dopo aver superato l’emergenza.
Non sarà facile ripartire, ma come dopo la guerra, dopo tanti morti e tanta tristezza bisognerà ripartire e far ripartire il paese e lo sport.
La federazione dovrà prendere tra non molto una decisione, ” concludere o annullare i campionati”.
Iniziare a programmare non è facile ma si possono fare alcune valutazioni.
Alcuni presidenti e tanti calciatori sono per la ripresa dei campionati, altri per l’annullamento.
L’opzione (che accontenterebbe molti club) invece, potrebbe essere considerare la classifica prima dello stop e giocare i play off senza retrocessioni, in questo caso avremo come risultato la modifica dei gironi per la prossima stagione, portando i gironi a 18 squadre o aumentando il numero dei gironi.
Ecco la situazione dei campionati dilettantistici della Sardegna :
Eccellenza. Con 24 giornate giocate
(Al via i play off nel mese di giugno e nessuna retrocessione)
Carbonia 54 punti Promossa in serie D
Play off
Castiadas 48
Ossese 42
Nuorese 41
Atletico uri 39
Promozione 22 giornate giocate
( La prima classificata promossa al via i play off a giugno e niente retrocessioni)
Girone A
Idolo 45 punti Promossa in Eccellenza
Play off
Quartu Sant’Elena 37
Villacidrese 35
Girone B
Ilvamaddalena 57 Promossa al campionato di Eccellenza
Play off
Thiesi 51
Lanteri Sassari 45
Prima categoria 22 giornate giocate
( Promossa la prima e via ai play off senza retrocessioni )
Girone A
(A PARI PUNTI SPAREGGIO E PLAY OFF PER LA SECONDA IN CLASSIFICA)
Villasimius 48 Promossa
Atletico Cagliari 48
Girone B
Tharros 47 Promossa
Narcao 43 Play off
Girone C
Paulese 52 Promossa
Bittese 47
Girone D
Porto cervo 52 Promossa
Tempio 46 ( una gara in meno)
Seconda categoria 20 giornate giocate
(Promossa la prima e via ai play off per la seconda in classifica )
Girone A
Calcio Pirri 50 Promossa
Pula 40
Girone B
(spareggio a pari punti e play off per la seconda classificata)
Gialeto 54
Don bosco 54
Girone C
Meana Sardo 49 Promossa
Segariu 45
Girone D
Nurri 53 Promossa
Baunese 46
Girone E
Oristanese 45 Promossa
Macomer 43
Girone F
Atletico Bono 51 Promossa
Orani 50
Girone G
Sennori 50 Promossa
Ploaghe 48
Girone H
Pattada 49 Promossa
Porto San Paolo 42
QUESTE SONO SOLO DELLE IPOTESI CHE SPERIAMO POSSANO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE NELLA SITUAZIONE IN CUI SI POSSA RIPRENDERE NEL MESE DI GIUGNO E IN UN MESE CHIUDERE COMPLETAMENTE LE CLASSIFICHE.