Impariamo il Gesto
Obiettivo il miglioramento tecnico individuale
Il lavoro unicamente analitico, non è sufficiente per rendere il bambino\giocatore pienamente consapevole della gestualità appresa, egli deve sviluppare anche un pensiero tattico legato a essa, ossia imparare a “portarla nel gioco” e a renderla efficace in un contesto che abbia altri stimoli (percettivi, spaziali, temporali) oltre a quello strettamente tecnico.
Ecco allora che è necessaria una didattica spaziale: la strutturazione dello spazio induce, nel bambino giocatore che effettua il gesto, comportamenti , scelte e pensieri diversi.