IERI 30 GIUGNO SONO SCADUTI I TESSERAMENTI FIGC PER LA STAGIONE SPORTIVA 2019-2020
Come al solito, il rispetto di tale data non è ancora ben conosciuta, considerando che molto spesso il calcio mercato a livello dilettantistico comincia durante lo svolgimento degli stessi campionati e prosegue nei mesi di maggio e giugno, soprattutto nelle realtà giovanili…
Quest’anno, purtroppo e fortunatamente allo stesso tempo, a causa del Covid-19 tutto ha avuto un limite accettabile.
La concorrenza sportiva, come indicata nelle carte federali, impone il divieto di contattare i ragazzi che si trovano in piena attività e regolarmente tesserati in altre società per la stagione in corso.
Partendo dal presupposto che tutti i giovani calciatori, al termine della stagione sono liberissimi di prendere qualsiasi decisione in merito alla conferma o meno di voler proseguire l’attività nella stessa società e che possono anche essere contattati solo dopo il 30 Giugno, resta di fatto la gravità che chi si espone in queste situazioni siano persone regolarmente qualificate e in alcuni casi che addirittura ricoprono incarichi importanti e particolari, pertanto a maggior ragione consapevoli delle normative e delle eventuali responsabilità trovandosi di fronte alla giustizia sportiva.
Solitamente non mancano anche le promesse ( che però non corrispondono alla realtà e quindi non riescono ad essere mantenute ) e le false illusioni per i nostri giovani, purtroppo fin dalle prime fasce d’età.
Altre scorrettezze per attirare i ragazzi, sono le indicazioni di alcune società che annunciano i nomi dei “Mister “ dichiarandoli qualificati ma nella realtà alcuni di loro risultano ancora senza nessuna abilitazione riconosciuta dagli organi federali.
Fortunatamente da quest’anno scatterà il vero obbligo di nominare tecnici regolarmente abilitati e in regola con i corsi di aggiornamento, con conseguenti controlli da parte degli organi competenti, pertanto non è assolutamente necessario continuare a dire
“ da noi ci saranno allenatori patentati “
Sarebbe opportuno che ognuno di noi facesse del proprio meglio rispettando regole e regolamenti e senza dimenticare che prima di tutto :
” UN PROFESSIONISTA DEVE SEMPRE USARE I SUOI PUNTI DI FORZA PER DIFFERENZIARSI DALLA CONCORRENZA.
Ad ogni modo, VIA …SI RIPARTE… da OGGI 1 luglio è tutto regolarmente consentito.
(Fonte Luca Vaccargiu, Tecnico Uefa B)