Allievi Regionali Fascia A1 Girone A
Non conoscono sosta Sigma e Ferrini che proseguono la serie utile di risultati con le vittorie ai danni di Antiochense e Esseci Sigma e continuano a viaggiare appaiate in testa alla classifica. Vittoria alle loro spalle anche per l’Accademia Ogliastra 3-0 ai danni del Selargius. Terzo gradino per l’Effecci Ferrini che interrompe la serie positiva dell’Arbus battendolo a domicilio. Risale La Palma con una sontuosa vittoria per 4-0 sulla San Francesco. A centro classifica pareggio e un punto a testa per Carbonia e Futura Sales. Nello scontro salvezza il Monastir rifila 6 reti al Lanusei e può tirare un sospiro di sollievo.
Allievi Regionali Fascia A1 Girone B
Altro successo per la capolista Latte Dolce che vince per 2-0 sulla Turritana. Secondo posto a una lunghezza di distanza per l’Accademy che in goleada si sbarazza del Cus Sassari tenendo a due punti di distanza la Nuorese vittoriosa in casa sull’Alghero e che subisce il sorpasso del Simba corsaro in trasferta sul campo della Junior Ozierese. Si blocca il Budoni che pareggia contro l’Ossese a reti bianche, ma non ne approfitta il Terralba che nello scontro salvezza con l’Oristanese esce sconfitto. Primi tre punti per la Puri e Forti che vince per 1-0 contro la Torres.
Allievi Regionali Fascia A2 Girone C
Vincono tutte le prime tre nel girone C, la capolista Gigi Riva soffre ma batte la Monteponi Iglesias per 2-1, più agevole l’impegno per l’Atletico Sanluri che batte l’Albagiara fanalino di coda per 4-0, non si ferma neanche la San Paolo che vince 3-2 sull’Omega. Quarto posto per l’Assemini che vince a Cagliari contro il Cus per 2-0. Sale anche l’Orione a quota 18 punti con la vittoria sul Sinnai. Punti salvezza per la Frassinetti contro il Muravera e per Cannonau Jerzu e Marco Cullurgioni che danno vita a un pareggio che accontenta un po’ entrambe.
Allievi Regionali Fascia A2 Girone D
Si inceppa dopo nove giornate la prima della classe Samugheo che non va oltre il pareggio a Siniscola. Ne approfitta per accorciare le distanze la San Paolo Apostolo che in sofferenza ha la meglio sul Monserrato. Sorpasso al terzo posto per la Don Bosco Nulvi vincitrice per 5-1 sull’Atletico Uri ai danni di un Lanteri che pareggia 1-1 contro la Catalunya. Scontri diretti a centro classifica che vanno ai danni delle inseguitrici perché il Porto Rotondo vince 4-0 contro l’Othoca e la Polisport Nuoro batte 3-2 il Free Time. Prima vittoria per l’Ilvamaddalena ai danni del Bosa.
Giovanissimi Regionali Fascia A1 Girone A
Ancora un successo per la Ferrini stavolta ai danni del Carbonia che subisce sconfitta e sorpasso al terzo posto da La Palma di Mister Mocci vittorioso contro i cugini della Gigi Riva per 2-0. Al secondo posto saldamento la Sigma che riprende a vincere e lo fa rifilando 7 reti all’Orione. I Cagliari calcio vince 8-2 contro l’Effeci Ferrini e l’Accademia Ogliastra 9-1 sulla San Francesco. Non disputata per maltempo Monteponi-Atletico Cagliari.
Giovanissimi Regionali Fascia A1 Girone B
Vincono le prime della classe, con Latte Dolce e Alghero sempre a pari punti appaiate in testa e Othoca a una lunghezza dalle due capoliste. Terzo posto per la Puri e Forti che pareggia 4-4 a Ghilarza. Alle spalle la San Paolo vince in trasferta a Budoni per 9-0 e il Lanteri che battendo la Città di Ittiri aggancia le sopra citate. Scontro salvezza che si aggiudica il Simba vincendo contro la Don Bosco Nulvi con il punteggio di 2-1.
Giovanissimi Regionali Fascia A2 Girone C
Nel big-match di giornata spettacolare pareggio in una gara tiratissima tra la Monreale di Mister Cinus e la Frassinetti di Mister Polito. Ne trae vantaggio l’Omega che vincendo contro il Santos scavalca entrambe e si piazza al secondo posto. Vince anche la Ferrini Quartu per 3-1 in casa dell’Assemini. In zona salvezza colpo grosso del Carloforte che vince a Samugheo con un pirotecnico 6-5 e può respirare con tre punti fondamentali. Non disputata per impraticabilità di campo Fortitudo-Esseci Sigma. Sestu-Villacidrese invece verrà giocata per accordi tra le società Martedì 27 Novembre.
Giovanissimi Regionali Fascia A2 Girone D
La capolista Cus Sassari batte con un sontuoso 7-0 il Bosa e guadagna tre punti fondamentali sulla Tanca Marchesa che viene fermata sull’1-1 a Porto Rotondo. Terzo posto saldo per la Corrasi Junior che vince 5-1 contro il Pizzinnos. Nello scontro diretto a centro classifica prevale l’Abbasanta sulla Torres per 2-1. Punti salvezza preziosi per Turritana vittoriosa 6-1 sull’Ossese e Juve Luras vincente 4-1 sul Progetto Calcio. Sospesa per maltempo Terralba-Ilvamaddalena.