Alla base del sistema “calcio” troviamo le società e associazioni sportive che hanno come scopo principale l’attività sportiva svolta dai propri tesserati. Queste sono associate o affiliate a Federazioni (esempio FIGC) e sono dotate di un regolamento che segue i principi informatori del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) che rappresenta l’insieme e la confederazione delle Federazioni Sportive Nazionali e di tutte le discipline Sportive Associate.
Le Società quindi, esercitano la loro attività nel rispetto dei regolamenti, norme e principi morali, culturali ed educativi dello sport.
Le Società Sportive\Associazioni di qualsiasi livello o categoria sono erogatrici rispettivamente alla propria tipologia di target di spettacolo, d’intrattenimento, di una pratica sportiva a fronte del pagamento di un biglietto per quanto riguarda lo spettacolo oppure di una quota come pratica sportiva.
Le società sportive si presentano proprio come delle vere Imprese/Aziende ma si distinguono in due tipi :
- Non Profit
- Scopo di lucro
IMPRESE NON PROFIT ( Società Dilettantistiche)
Le Società hanno come scopo principale il profitto Sociale e non quello economico, inizialmente fondate come associazioni con finalità ludiche, senza organizzazione e senza grandi pretese; Col passare degli anni le cose sono cambiate, sostenere e mantenere una società sportiva è diventato non solo oneroso ma richiede un sistema organizzativo importante.
Gli aspetti da non sottovalutare sono tanti, tra questi i compensi ai calciatori, i tecnici preparati, l’organizzazione societaria, le spese di attrezzature e trasferte richiedono dei fondi e competenze non da poco. Quindi creare e sostenere una “società sportiva non profit” diventa sempre più complicato senza delle strategie di marketing che ti permettano di differenziarti, farti conoscere e far conoscere le tue offerte sportive al mondo.
IMPRESE A SCOPO DI LUCRO ( Società Semi Professionistiche\Professionistiche)
Come tutte le imprese\aziende di altri settori ricercano il profitto economico grazie alla loro attività senza scordare il collaterale profitto Sociale e salutistico che devono perseguire. Per le società di questo livello l’attività svolta diventa un vero business e gli obiettivi da raggiungere sono quelli sociali, sportivi e economici. Nel calcio Professionistico come nelle aziende di qualsiasi settore il marketing sportivo è indispensabile.
Esiste una soluzione a questo problema che è quello di imparare a fare impresa non profit, diventare bravi e precisi nella compilazione e nella lettura costante degli strumenti di bilancio, poter quindi fare marketing, avere più sponsor, più fondi, più sostenitori e raggiungere obiettivi e risultati sportivi e economici.
Quando si sarà imparato a fare tutto questo, cioè a utilizzare il marketing per produrre in maniera ripetibile e sempre più solida una quantità maggiore di ricchezza, sarà anche importante concentrarsi costantemente su una crescita sana e progressiva, per potersi sostenere e non fallire.
Se vuoi accelerare il passaggio della tua società sportiva da piccola impresa a rischio fallimento a società che si programma per diventare grande, seguici su questo portale 0 sulla nostra Pagina Facebook SocietàVincente™
Hai solo due strade: continuare a fare quello che hai sempre fatto o imparare davvero a fare impresa e far prosperare la tua società sportiva.